Adidas
Cetilar
in xaero
HTS Verde Sportivo
gruppo paim
Toni Luigi

IT

Adidas
Cetilar
in xaero
HTS Verde Sportivo
gruppo paim
Toni Luigi

All'Arena per sostenere la campagna UNICEF "Bambini Sperduti"

18 Aprile 2018

All'Arena per sostenere la campagna UNICEF "Bambini Sperduti"

Acquistare un biglietto per Pisa-Pontedera e con un piccolo gesto contribuire a sostenere una giusta causa.
Questo l’obiettivo congiunto di Lega Pro, Pisa Sporting Club e Unicef in occasione dell’anticipo della 36esima giornata di campionato in programma venerdì (ore 20.45) all’Arena Garibaldi. Ogni biglietto staccato, infatti, contribuirà con 1 euro alla campagna “Bambini Sperduti“, promossa da Unicef e accompagnata da numeri importantissimi: 7.000 i minori stranieri non accompagnati interessati soltanto nel 2017; 1.195 i kit d’emergenza distribuiti a bordo delle navi della Guardia Costiera; 1.600 operatori sociali formati; 2.100 adolescenti che hanno partecipato ad attività di supporto: oltre 500 i minori ascoltati attraverso la piattaforma digitale U-Report.
In questa stagione abbiamo sempre risposto ‘presente’ a questo tipo di iniziative – ha ricordato il Presidente Giuseppe Corrado introducendo la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa –, e non faremo mai mancare il nostro apporto ad attività utili in ambito sociale. Mi auguro di segnare un altro record di “incasso” in relazione a questa campagna e sono convinto che il nostro pubblico farà come sempre la propria parte”.
Siamo molto felici di questo legame creatosi – ha sottolineato Patrizia Falcone, Presidente di Unicef Pisa – perché per noi è importante far conoscere iniziative come questa. Sono tanti i bambini con un futuro a rischio che potranno avere un beneficio anche da un gesto semplice come quello di acquistare il biglietto di una partita”.
Il Pisa ha dimostrato grande sensibilità – concluso Mauro Grimaldi, vice presidente di Lega Pro – e possiamo soltanto ringraziare il Presidente e tutta la società nerazzurra per questo gesto che insieme a quello di altre consorelle della serie C servirà come strumento di supporto e aiuto. Questi sono bambini che non hanno più la loro terra e la loro famiglia, tanti sono sparsi per il territorio italiano e scompaiono, chissà con quale sorte. Per questo è importantissimo censirli e aiutare a dare loro un futuro”.

Condividi